News > all

La guerra in Ucraina scatenata dall’invasione russa sta avendo un impatto profondo sulle dinamiche di sicurezza presenti e future del continente europeo, dinamiche che si intrecciano con il...

16/05/2023

Questo workshop discuterà le buone pratiche e metodologie innovative per rafforzare la resilienza delle città agli eventi naturali estremi e ai cambiamenti climatici. Il focus sarà posto sui...

15/05/2023

di Elif Cemre Besgur

Il 14 maggio, quasi 62 milioni di cittadini turchi eleggeranno 600 parlamentari, il presidente e potenzialmente anche diversi vicepresidenti. Tra i...

15/05/2023

Le recenti misure restrittive nei confronti della Russia in risposta all’invasione dell’Ucraina potrebbero accelerare gli sforzi di riduzione della dipendenza globale dalle valute e dalle...

12/05/2023

Il Green Deal ha segnato non solo un cambiamento storico nella politica energetica e ambientale europea, ma in generale una svolta mai vista prima per l’Unione Europea. Questo podcast racconta gli...

12/05/2023

Anche quest'anno, per il quinto anno consecutivo, l'Istituto Affari Internazionali e la Fondazione Megalizzi ripropongono – nell’ambito del Premio IAI “Giovani talenti per l’Italia, l’...

09/05/2023

Il 21 aprile 2023, il Centro di Vienna per il Disarmo e la Non Proliferazione (VCDNP) e l'Istituto Affari Internazionali (IAI), hanno partecipato alla conferenza annuale del Peace Research Centre...

05/05/2023

Dall'inizio del XXI secolo, la leadership della Repubblica popolare cinese non ha risparmiato sforzi per accrescere il soft power della Cina e migliorare l'immagine del Paese all'estero. Beatrice...

04/05/2023

Nella 14a edizione del Transatlantic Symposium, l’annuale forum di discussione tra esperti e funzionari di Usa, Ue e altri paesi, si è discusso dell’evoluzione dell’ordine di sicurezza europeo...

02/05/2023

EXPIRED

The Istituto Affari Internazionali (IAI), based in Rome (Italy), is looking for an Intern to support the editorial team of its peer-reviewed English-...

02/05/2023