di Matteo Bonomi
Gli scontri di martedì 30 maggio nei comuni a maggioranza serba del nord del Kosovo, tra cittadini di nazionalità serba e le forze di pace NATO della KFOR...
di Matteo Bonomi
Gli scontri di martedì 30 maggio nei comuni a maggioranza serba del nord del Kosovo, tra cittadini di nazionalità serba e le forze di pace NATO della KFOR...
La politica estera di Belgrado ha tradizionalmente cercato di bilanciare le relazioni tra Est e Ovest, tra cui UE, Cina, Russia e Stati Uniti. Tuttavia, le sfide senza precedenti alla sicurezza...
di Ferdinando Nelli Feroci
Con la morte di Silvio Berlusconi finisce un pezzo di storia dell’Italia repubblicana. Si chiude una fase che aveva segnato la conclusione della...
Ieri il tribunale dell’Aia ha pronunciato la condanna definitiva all’ergastolo del generale serbo-bosniaco Ratko Mladić. Tra l’11 e il 19 luglio del 1995 le forze...
“Voglio dedicare questo spazio ai ragazzi e alle ragazze che probabilmente non ricordano, o non sanno, del massacro di Srebrenica del luglio 1995”. Nel 25esimo...
Doveva essere il weekend di Washington, è stato quello di Bruxelles. Le accuse di crimini contro l'umanità rivolte nei giorni scorsi al presidente kosovaro Hashim Thaçi...
Seminario con Ivan Vejvoda, Permanent Fellow, Institute for Human Sciences (IWM), Vienna e già Senior Vice President, German Marshall Fund of the United States, Washington
Con l’apertura,...
C’è pure la Serbia del neo presidente Aleksandar Vucic, che gode della fiducia di molti leader europei, tra i Paesi dei Balcani occidentali in...
Seminario su "Serbia's road to the EU", con Tanja Miščević, Head of Negotiating Team for Accession of the Republic of Serbia to the EU