Editor: Leo Goretti, Associate editor: Manuel Herrera
Gli IAI Commentaries sono articoli brevi, in stile op-ed che trattano questioni di attualità internazionale. Gli autori sono invitati ad affrontare temi che spesso ricevono scarsa attenzione da parte dei media, da quelli economici, politici, sociali a quelli di sicurezza e culturali, senza restrizioni geografiche. Gli articoli possono essere proposti in qualsiasi momento inviando al direttore della collana una proposta di titolo e un breve abstract di non più di 200 parole. Pubblicati sul sito IAI a cadenza continua, gli IAI Commentaries hanno una lunghezza massima di 1.500 parole. Per maggiori dettagli si vedano le editorial guidelines.Norme per l'autore (EN, 225 kb)
The European Commission's Mission to Reform EU Migration Policy: Will Member States Play Ball?
Asli Selin Okyay, Luca Barana
In: IAI Commentaries 20|64
Europe and the Role of International Cooperation in Combatting Climate Change
Giulio Maccarrone
In: IAI Commentaries 20|63
COVID-19 in Palestine: A Pandemic in the Face of "Settler Colonial Erasure"
Yara Hawari
In: IAI Commentaries 20|62
The Cacophony of Powers. International Politics in the 2020s
Riccardo Alcaro
In: IAI Commentaries 20|61
The European Green Deal: Saving the Planet or Protecting the Markets?
Danila Bochkarev
In: IAI Commentaries 20|60
Framing Russia's Mediterranean Return: Stages, Roots and Logics
Dario Cristiani
In: IAI Commentaries 20|59
EU Defence: Franco-German Cooperation and Europe's Next Generation Battle Tank
Ester Sabatino
In: IAI Commentaries 20|58
Re-energising Transatlantic Relations: Towards a Different EU Approach to Latin America
Raffaele Piras
In: IAI Commentaries 20|57