Editor: Leo Goretti, Associate editor: Manuel Herrera
Gli IAI Commentaries sono articoli brevi, in stile op-ed che trattano questioni di attualità internazionale. Gli autori sono invitati ad affrontare temi che spesso ricevono scarsa attenzione da parte dei media, da quelli economici, politici, sociali a quelli di sicurezza e culturali, senza restrizioni geografiche. Gli articoli possono essere proposti in qualsiasi momento inviando al direttore della collana una proposta di titolo e un breve abstract di non più di 200 parole. Pubblicati sul sito IAI a cadenza continua, gli IAI Commentaries hanno una lunghezza massima di 1.500 parole. Per maggiori dettagli si vedano le editorial guidelines.Norme per l'autore (EN, 225 kb)
Ideology, Not Strategy, Explains the US Troop Withdrawal from Germany
Riccardo Alcaro
In: IAI Commentaries 20|56
Regional Alignments and Confrontations: COVID-19's Impact In and Beyond the Persian Gulf
Lorenzo Kamel
In: IAI Commentaries 20|55
The European Council and Europe's Magic Lantern
Nicoletta Pirozzi
In: IAI Commentaries 20|54
"Pray in Your Homes": Religion and the State in North Africa in Times of COVID-19
Georges Fahmi
In: IAI Commentaries 20|53
COVID-19 and Conflict Mediation: Women, not the Pandemic Can Revive Diplomacy
Francesca Caruso
In: IAI Commentaries 20|52
Framing an EU Response to Israel's Annexation of the West Bank
Nathalie Tocci
In: IAI Commentaries 20|51
EU Policy and the Humanitarian Crisis in Syria: Time for a Reassessment
Amer Al-Hussein
In: IAI Commentaries 20|50
Has a Red Line Been Crossed in Serbia?
Matteo Bonomi
In: IAI Commentaries 20|49