Editor: Leo Goretti, Associate editor: Manuel Herrera
Gli IAI Commentaries sono articoli brevi, in stile op-ed che trattano questioni di attualità internazionale. Gli autori sono invitati ad affrontare temi che spesso ricevono scarsa attenzione da parte dei media, da quelli economici, politici, sociali a quelli di sicurezza e culturali, senza restrizioni geografiche. Gli articoli possono essere proposti in qualsiasi momento inviando al direttore della collana una proposta di titolo e un breve abstract di non più di 200 parole. Pubblicati sul sito IAI a cadenza continua, gli IAI Commentaries hanno una lunghezza massima di 1.500 parole. Per maggiori dettagli si vedano le editorial guidelines.Norme per l'autore (EN, 225 kb)
A Tale of Two Unions: Africa, Europe and a Pragmatic Investment in Multilateralism in Times of COVID-19
Luca Barana
In: IAI Commentaries 20|24
Between God and the Sugar Dates: Lessons for a "Geopolitical" EU from the US–Iran Crisis
Tommaso Emiliani
In: IAI Commentaries 20|23
Resilience Is Dead. Long Live Resilience?
Elena A. Korosteleva, Irina Petrova
In: IAI Commentaries 20|22
COVID-19: A Stress Test for International Development Cooperation
Stefano Manservisi
In: IAI Commentaries 20|21
Time for a European Climate and Sustainable Development Bank
Daniele Fattibene
In: IAI Commentaries 20|20
The COVID-19 Pandemic and European Security: Between Damages and Crises
Alessandro Marrone
In: IAI Commentaries 20|19
This Time is Different. The "COVID-Shock" and Future of the Global Oil Market
Giuliano Garavini
In: IAI Commentaries 20|18
From Strategic Autonomy to the Internationalization of the Euro
Nicola Bilotta, Alissa Siara
In: IAI Commentaries 20|17