-
Fuori dallo stallo securitario: sfide e scelte nel Sahel
Il progetto si è concentrato sulla governance della riforma del settore della sicurezza (SSR) in Burkina Faso, Mali e Niger e sulle sue connessioni con altri processi di sicurezza regionali. L'...Data inizio/fine: 2019 -
Collaborazione con World Energy
All'interno della rivista Eni World Energy Magazine e sul sito Worldenergynext.com, lo IAI cura analisi dei principali avvenimenti e delle tendenze in atto nel settore energetico internazionale,...Data inizio/fine: 2017 -
African Futures
Il progetto African Futures, coordinato dall’European Union Institute for Security Studies (EUISS), esplora Ie tendenze e gli scenari possibili nei prossimi 10-15 anni in Africa: cosa succederà in...Data inizio/fine: 2016 -
The Future of Gas Markets
Il progetto, iniziato a maggio 2015 e conclusosi a maggio 2016 con la pubblicazione di un volume collettaneo, analizza l’evoluzione dei mercati globali del gas, in relazione alle dinamiche di prezzo...Data inizio/fine: 2015 -
The Changing Regional Role of Turkey and Cooperation with the EU in the Neighbourhood
La Turchia non è più solo un interlocutore, ma anche un attore chiave nell’area del suo vicinato. Lo scopo di questo studio è di esplorare gli effetti del nuovo ruolo regionale della Turchia sulla...Data inizio/fine: 2014 -
Le nuove frontiere del gas naturale in Europa
L'obiettivo del progetto di ricerca è quello di analizzare il ruolo del gas all'interno della transizione energetica europea, analizzando le nuove frontiere sia in termini geografici sia di...Data inizio/fine: 2022 -
Verso la COP26: una ‘ripresa verde’ per un mondo sostenibile e prospero
Il progetto ha promosso il dibattito pubblico e fra i decisori politici in vista degli eventi in cui l'Italia è stata impegnata in prima linea nel corso del 2021, anno decisivo per l'azione climatica...Data inizio/fine: 2020 -
Partnership strategica IAI-Eni
La Partnership strategica IAI-Eni mira a stimolare la ricerca e il dibattito sui principali temi del settore energetico, esaminando gli aspetti legati alle dimensioni politico-sociale, economica,...Data inizio/fine: 2018 -
Lo Eudr e il futuro delle certificationi per il caffé
Il progetto è dedicato all’analisi dell’evoluzione delle certificazioni per il caffè di fronte alle grandi trasformazioni politiche e ambientali in corso, con un focus particolare sull’impatto del...Data inizio/fine: 2024 -
Molecole pulite attraverso il Mediterraneo: prospettive per l'export di idrogeno dal Nord Africa all'Italia e all'UE
Il progetto ha studiato e illustrato le prospettive dell’export di idrogeno dal Nord Africa verso l'Unione europea, per verificare le ragioni e le condizioni per una più forte cooperazione energetica...Data inizio/fine: 2020 -
African Futures 2030
African Futures 2030 (AF2030), un progetto guidato dall’European Union Institute for Security Studies (EUISS), ha ricercato le principali tendenze che orientano il futuro dell'Africa subsahariana...Data inizio/fine: 2019 -
The geopolitics of Climate and Energy Transition
Il progetto - realizzato in collaborazione con il Belfer Center - Kennedy School of Government dell'Università di Harvard, e con il supporto del Ministero degli Esteri e della Cooperazione...Data inizio/fine: 2018 -
Il futuro della politica energetica europea: il contributo italiano
Questo progetto ha mirato a stimolare il dibattito pubblico italiano sulla politica energetica europea, elaborando suggerimenti e proposte per la Presidenza italiana dell'Ue (luglio-dicembre 2014)....Data inizio/fine: 2014 -
Il partenariato Unione europea-Africa nel settore della sicurezza
L’Istituto ha avviato dal 2009 un programma di ricerca sulle politiche di sicurezza dell’Unione Africana e sul ruolo che l’Unione europea sta svolgendo per contribuire alla crescita delle capacità...Data inizio/fine: 2009 -
Sviluppo e digitalizzazione in Africa: politiche di cooperazione italiane e sinergie con i piani dell’UE
Il progetto si propone di valutare e rafforzare la cooperazione tra Europa e Africa nel campo della governance digitale, in un contesto globale segnato da crisi interconnesse che hanno esposto la...Data inizio/fine: 2024 -
Un ponte transatlantico per la cooperazione tecnologica: sfide e opportunità
Il progetto mira ad esaminare le iniziative in atto per rafforzare e ampliare il dialogo e la cooperazione transatlantica sulle sfide globali derivanti dagli sviluppi tecnologici, con particolare...Data inizio/fine: 2023 -
Collaborazione con Environmental Defense Fund Europe
Il progetto propone dei focus tematici su aspetti di politica energetica e climatica di interesse per L'Italia e attività di advocacy per coinvolgere un pubblico più ampio in vista delle elezioni...Data inizio/fine: 2023