-
Jean Monnet Network “Crisis-Equity-Democracy for Europe and Latin America” - Creulac
L'America Latina e l'Unione europea possono imparare dalle rispettive esperienze in materia di gestione delle crisi ed implicazioni economiche e politiche a livello nazionale e regionale. Seppur...Data inizio/fine: 2016 -
Transatlantic Security Symposium - 9. ed.
La nona edizione del Transatlantic Security Symposium si è tenuta a Roma il 29-30 settembre 2016, presso il Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale. La conferenza si...Data inizio/fine: 2016 -
The Future of Gas Markets
Il progetto, iniziato a maggio 2015 e conclusosi a maggio 2016 con la pubblicazione di un volume collettaneo, analizza l’evoluzione dei mercati globali del gas, in relazione alle dinamiche di prezzo...Data inizio/fine: 2015 -
POWER2YOUTH - Freedom, dignity and justice
È un consorzio di 12 istituti e università euro-mediterranee coordinato dallo IAI e finanziato dal VII programma quadro dell'Unione europea. L’obiettivo è di studiare le cause e gli effetti dei...Data inizio/fine: 2014 -
Transatlantic Security Symposium - 6. ed.
La sesta edizione del Transatlantic Security Symposium si è tenuta il 2 dicembre 2013 presso il Ministero degli Affari Esteri a Roma. La conferenza era dedicata alla "Transatlantic Security in the...Data inizio/fine: 2013 -
IAI-OCP Strategic Partnership on Mediterranean Issues
A fine 2012 lo IAI ha avviato una partnership strategica con l’OCP Policy Center con sede a Rabat sui temi mediterranei. Questa partnership triennale comprendeva sia attività di ricerca che di...Data inizio/fine: 2012 -
MEDPRO - Prospective analysis for the Mediterranean region
MEDPRO è un consorzio di 17 istituti di provata reputazione appartenenti alla regione mediterranea. Il consorzio è stato finanziato dal 7° Programma quadro dell'Unione europea ed è stato coordinato...Data inizio/fine: 2010 -
Euro-Mediterranean Study Commission - EuroMeSCo
Lo IAI partecipa alle attività di EuroMeSCo - la rete degli istituti euro-mediterranei non governativi che si occupano di politica estera e di sicurezza. Tra il 2015 e il 2019 lo...Data inizio/fine: 1996 -
Stabilità in Medio Oriente: come ripensare la diplomazia con l’Iran
Di fronte alle incertezze e molteplicità di attori e interessi contrapposti tra attori regionali e internazionali nella regione mediorientale, l’Italia e l’Unione europea possono giocare un ruolo nel...Data inizio/fine: 2024 -
Transatlantic Security Symposium - 15. ed.
Il Simposio transatlantico 2023-24 si è svolto nell’ambito di un più ampio progetto su “La cooperazione economica e tecnologica Ue-Usa di fronte alle nuove sfide geostrategiche e il ruolo dell’Italia...Data inizio/fine: 2023 -
Iraq: From Crisis Hotspot to Promoter of Inter-Regional Dialogue and Reconciliation
Il Medio Oriente continua ad essere caratterizzato da sfide coincidenti, che si estendono sia sul piano domestico che su quello regionale/internazionale. Al centro di scontri geopolitici tra assi...Data inizio/fine: 2022 -
Transatlantic Security Symposium - 12. ed.
La 12a edizione del Simposio Transatlantico si è tenuta il 5 novembre 2020 su una piattaforma online a causa delle restrizioni al movimento imposte da governi di Usa ed Europa per arginare il...Data inizio/fine: 2020 -
BRIDGES – Bridges to assess the production and impact of migration narratives
BRIDGES studia le narrazioni sulle migrazioni in un contesto di crescente politicizzazione e polarizzazione. Concentrandosi su sei paesi in Europa (Francia, Germania, Ungheria, Italia, Spagna e Regno...Data inizio/fine: 2020 -
Osservatorio IAI-ISPI sulla politica estera italiana
Il progetto era centrato sulla politica estera italiana, ovvero gli obiettivi, le strategie e le azioni dell’Italia sullo scacchiere europeo e internazionale. L’Osservatorio sulla politica estera...Data inizio/fine: 2018 -
D-10 Strategy Forum
Il D-10 Strategy Forum è una rete di rappresentanti dei governi di Australia, Canada, Corea del Sud, Francia, Germania, Giappone, Italia, Gran Bretagna e Stati Uniti, più l’UE – le c.d. “Democracies...Data inizio/fine: 2014 -
The Food Security Challenge in the Middle East and North Africa and the Role of the EU
Nel 2014 lo IAI e l’OCP Policy Center hanno lanciato un nuovo filone di ricerca sui temi della sicurezza alimentare in Medio Oriente e Nord Africa e sul ruolo dell’Unione Europea. Il progetto si...Data inizio/fine: 2014 -
Transatlantic Security Symposium - 7. ed.
La settima edizione del Transatlantic Security Symposium si è svolta a Roma il 20 ottobre 2014. La conferenza - "A Cold Peace? Western-Russian Relations in Light of the Ukraine Crisis" - è stata...Data inizio/fine: 2014 -
Management and Use of Natural Resources and Their Potential for Economic and Social Development – An Exploratory Study
Questo progetto, realizzato con il sostegno del Policy Center della Fondazione OCP del Marocco con cui lo IAI ha avviato nel 2012 un partenariato triennale strategico, mirava ad analizzare l’utilizzo...Data inizio/fine: 2012 -
Transatlantic Security Symposium - 3. ed.
La terza edizione del Transatlantic Security Symposium: European Security and the Future of the Transatlantic Relationship, organizzata in cooperazione con la Johns Hopkins University School of...Data inizio/fine: 2010 -
Transatlantic Security Symposium - 2. ed.
La seconda edizione del Transatlantic Security Symposium si è tenuta a Roma il 22 giugno 2009. La conferenza si è concentrata sul tema US-Europe-Russia Security Relations: Towards a New Compact?....Data inizio/fine: 2009