News > all

Il Nilo è da sempre considerato la linfa vitale dell'Egitto. Storicamente, il ruolo del Nilo era cruciale al punto che gli antichi egizi svilupparono un calendario, notevolmente accurato, che si...

16/06/2022

Sin dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, l’attenzione internazionale si è rivolta non solo ai due protagonisti, la Russia e l’Ucraina, ma anche alla Repubblica Popolare Cinese e a Taiwan...

13/06/2022

L’evento si pone come obiettivo di presentare un briefing report pubblicato dallo IAI, con il supporto di Focus Equality (un membro di ACTION - global health advocacy partnership). L’evento...

31/05/2022

AVVISO SCADUTO

Sommario

Tipologia contrattuale: Contratto di Collaborazione Coordinata e Continuativa Durata...
26/05/2022

Al centro di questo evento, organizzato in collaborazione con Eni, le cause della recente impennata e della volatilità dei prezzi sui mercati del gas naturale e dell’energia elettrica. Inoltre, un...

25/05/2022

L’integrazione differenziata e la flessibilità sono parte del progetto di integrazione europea sin dagli albori, e la differenziazione rimarrà una necessità se l’UE intende affrontare le...

16/05/2022

L'Istituto Affari Internazionali (IAI) e il Vienna Center for Disarmament and Non-Proliferation (VCDNP), in collaborazione con l'Università di Torino, organizza un evento di 2 ore per discutere di...

10/05/2022

Nessuno può prevedere come il cambiamento climatico influenzerà l’economia e il sistema finanziario globale. L’unica certezza è il ruolo chiave del settore finanziario nel sostenere e promuovere...

10/05/2022

L'Italia assumerà il comando della Missione NATO in Iraq a partire da maggio 2022, subentrando al crescente disimpegno Usa. In questo podcast potrete ascoltare le parole di alcuni esperti...

10/05/2022

Il conflitto russo-ucraino sta contribuendo a ridisegnare le politiche di difesa, energetiche e di accoglienza dei paesi dell’Europa occidentale e orientale. In questo podcast alcuni esperti...

10/05/2022