Lo IAI, in collaborazione con l'Istituto di Studi Federalisti Altiero Spinelli, il Centro Studi sul Federalismo (CSF), la Fondazione Luigi Einaudi e il Centro studi, formazione e documentazione...
Il 20 e 21 maggio 2022 50 partecipanti – tra cui cittadini, rappresentanti politici ed esperti – provenienti da Spagna, Germania, Italia, Polonia e Grecia si sono riuniti a Barcellona per...
L'Unione europea e le fake news
Lo IAI vi invita a partecipare alla tavola rotonda FACTS (From Alternative Narratives to...
L'integrazione differenziata e la flessibilità fanno parte del progetto di integrazione europea sin dai suoi primi giorni e rimarranno necessarie se l'UE vuole superare lo stallo e migliorare il...
Nel corso della pandemia da Covid-19, le campagne di disinformazione dirette verso le democrazie e le loro istituzioni sono divenute un fenomeno pervasivo. A...
L'Istituto Affari Internazionali e il Centro Studi sul Federalismo organizzano a Roma una conferenza su "Quali priorità per l’Europa del futuro. Il Quadro finanziario pluriennale dell’Unione...
La Conferenza sul futuro dell’Europa (CoFoE) è un’importante iniziativa di confronto democratico incoraggiata dalle istituzioni europee e nazionali per riflettere sul presente e sul futuro dell’...
L’Unione europea fu fondata come progetto di pace per riconciliare Francia e Germania, ma negli ultimi tre decenni ha lavorato per assicurare pace e prosperità anche al di fuori dei confini...
L’Unione europea è ha gli strumenti giusti per fermare la guerra in Ucraina? Cosa può fare per portare la pace in Europa? Due domande importanti, ma difficili, a cui rispondere considerando che...
Con il ritiro delle forze NATO dall'Afghanistan e il ritorno al conflitto aperto in Europa, la cooperazione in politica estera tra l'Unione Europea e la Turchia nella regione del Medio Oriente e...