
Conflict Management and the Future of EU Foreign and Security Policy
Questo libro analizza il modo in cui l’Unione europea ha affrontato crisi e conflitti, tra cui l’invasione russa dell’Ucraina, la disputa sul nucleare iraniano e la guerra civile in Siria, per capire la natura peculiare del suo ruolo nella...
Riccardo Alcaro, Pol Bargués
mostra
Primo piano
-
The New Pact on Migration and Asylum promises to deliver by reducing the pressure on convoluted and divergent national asylum regimes. In doing so, the most ambitious reform of the Common European Asylum System in decades would nuance, on paper,...Pubblicazionemostra
-
Commissioni riunite III (Affari esteri e comunitari) e XIV (Politiche Ue) Camera - Seduta di mercoledì 13 novembre 2024 Le Commissioni riunite Esteri e Politiche Ue hanno svolto l’audizione di Matteo Bonomi,...Eventomostra
-
A seguito dell’invasione russa dell’Ucraina nel 2022, il Consiglio europeo ha esteso a Ucraina, Moldavia e Georgia la prospettiva di adesione all’UE, riavviando al tempo stesso l’allargamento verso i Balcani occidentali (Albania, Bosnia-Erzegovina,...Pubblicazionemostra
Pubblicazioni
-
The International Spectator 18/03/2025
Freedom in Populist Radical Right Discourses: The Polish ‘Island of Freedom’ in the 2019 European Parliament Election
Alexander Alekseev
The International Spectator, Vol. 60, No. 1, March 2025, p. 136-156
In: The International Spectator 60/1
-
The International Spectator 18/03/2025
Inventing and Re-inventing Populism to Protect Europe: The Case of the Italian Partito Democratico, 2007-2022
Gianmarco Fifi
The International Spectator, Vol. 60, No. 1, March 2025, p. 74-94
In: The International Spectator 60/1
-
The International Spectator 18/03/2025
It Takes Two to Tango: The Technocracy-populism Nexus in Italy and the EU from a Critical-realist Perspective
Adriano Cozzolino
The International Spectator, Vol. 60, No. 1, March 2025, p. 55-73
In: The International Spectator 60/1
Ricerche
-
REWEU: (Re)uniting the East and West: Reflections on the 2004 EU enlargement
Il progetto REWEU è incentrato sulla commemorazione del “big bang” dell'allargamento dell'UE del 2004 in occasione del suo 20° anniversario nel...leggi tutto -
More diverse than united? Un’analisi comparativa delle elezioni europee 2024
I cittadini europei sono andati alle urne a giugno 2024 per eleggere i loro rappresentanti al Parlamento europeo per la decima volta. Come hanno...leggi tutto -
L’Europa al voto 2024
Le elezioni per il Parlamento Europeo costituiscono una tappa fondamentale per il futuro dell’Unione europea. Si tratta di un momento di...leggi tutto
Eventi
15/04/2025
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale | 10:00
Advancing EU Enlargement: Italy’s Role and Strategic Convergence on the Western Balkans’ Integration
21/03/2025
Istituto Affari Internazionali | 15:30
Indo-Pacific and Euro-Atlantic Security: Potential for EU-Japan Cooperation
IAI sui media
-
Rai News 24, Sera 24: puntata del 25 marzo
-
Rai rdio1, Zapping:
-
La Ragione: Nuovo ruolo per il Regno Unito
Esperti
-
Ricercatore associato
-
Consigliere scientifico
-
Responsabile di ricerca