Editor: Leo Goretti, Associate editor: Manuel Herrera
Gli IAI Commentaries sono articoli brevi, in stile op-ed che trattano questioni di attualità internazionale. Gli autori sono invitati ad affrontare temi che spesso ricevono scarsa attenzione da parte dei media, da quelli economici, politici, sociali a quelli di sicurezza e culturali, senza restrizioni geografiche. Gli articoli possono essere proposti in qualsiasi momento inviando al direttore della collana una proposta di titolo e un breve abstract di non più di 200 parole. Pubblicati sul sito IAI a cadenza continua, gli IAI Commentaries hanno una lunghezza massima di 1.500 parole. Per maggiori dettagli si vedano le editorial guidelines.Norme per l'autore (EN, 225 kb)
The Killing of Al-Zawahiri and the Future of Al-Qaeda
Dario Cristiani
In: IAI Commentaries 22|35
Transitional Justice: Lessons from Tunisia’s Aborted Transition
Akram Ezzamouri
In: IAI Commentaries 22|34
Sense and Nonsense behind Energy Price Caps
Daniel Gros, Nathalie Tocci
In: IAI Commentaries 22|31
NATO’s New Strategic Concept: Novelties and Priorities
Alessandro Marrone
In: IAI Commentaries 22|30
North Korea’s Covid-19 Outbreak: An Opening for Engagement?
Lorenzo Mariani, Leonardo Bruni
In: IAI Commentaries 22|29
The Foreign Policy Challenges of Australia's New Labor Government
Gabriele Abbondanza
In: IAI Commentaries 22|28