Editor: Leo Goretti, Associate editor: Manuel Herrera
Gli IAI Commentaries sono articoli brevi, in stile op-ed che trattano questioni di attualità internazionale. Gli autori sono invitati ad affrontare temi che spesso ricevono scarsa attenzione da parte dei media, da quelli economici, politici, sociali a quelli di sicurezza e culturali, senza restrizioni geografiche. Gli articoli possono essere proposti in qualsiasi momento inviando al direttore della collana una proposta di titolo e un breve abstract di non più di 200 parole. Pubblicati sul sito IAI a cadenza continua, gli IAI Commentaries hanno una lunghezza massima di 1.500 parole. Per maggiori dettagli si vedano le editorial guidelines.Norme per l'autore (EN, 225 kb)
The EU and the Ukraine War: Making Sense of the Rise of a “Geopolitical” Union
Riccardo Alcaro
In: IAI Commentaries 22|12
Putin's Use and Abuse of History: Back to the 19th Century?
Leo Goretti
In: IAI Commentaries 22|10
A G7/G20 Pact for Sustainable Urbanisation?
Nicolas J.A. Buchoud, Michael Keith, Susan Parnell, Martin van der Pütten
In: IAI Commentaries 22|09
Europe's Post-Cold War Order Is No More
Riccardo Alcaro
In: IAI Commentaries 22|08
Israeli Apartheid and the West's Dwindling Moral Credibility
Andrea Dessì
In: IAI Commentaries 22|07
Inequalities and Local Infrastructure: The Challenges of Post-Covid Recovery Investments
Filippo Barbera
In: IAI Commentaries 22|06
A Digital Euro in Search of an Identity
Franco Passacantando
In: IAI Commentaries 22|05