Editor: Leo Goretti, Associate editor: Manuel Herrera
Gli IAI Commentaries sono articoli brevi, in stile op-ed che trattano questioni di attualità internazionale. Gli autori sono invitati ad affrontare temi che spesso ricevono scarsa attenzione da parte dei media, da quelli economici, politici, sociali a quelli di sicurezza e culturali, senza restrizioni geografiche. Gli articoli possono essere proposti in qualsiasi momento inviando al direttore della collana una proposta di titolo e un breve abstract di non più di 200 parole. Pubblicati sul sito IAI a cadenza continua, gli IAI Commentaries hanno una lunghezza massima di 1.500 parole. Per maggiori dettagli si vedano le editorial guidelines.Norme per l'autore (EN, 225 kb)
The Return of US Leadership in Europe: Biden and the Russia Crisis
Riccardo Alcaro
In: IAI Commentaries 22|04
A Healthier and More Sustainable Global Food System: What is at Stake for the EU?
Marta Antonelli
In: IAI Commentaries 22|03
Biden's Foreign Policy Casts a Long Shadow
Riccardo Alcaro
In: IAI Commentaries 22|02
Lessons from the T20: Five Priorities for Italian Infrastructure Investment
Fulvio Bersanetti, Nicola Bilotta, Raffaele Della Croce, Valeria Lauria, Nicolò Russo Perez
In: IAI Commentaries 22|01
The Italy–France Treaty is an Example of Wise Diplomacy
Riccardo Alcaro
In: IAI Commentaries 21|63
Italy Changes Track: From the Belt and Road to (Re)Alignment with Washington
Xixi Hong
In: IAI Commentaries 21|62
Re-Discovering Italy's Mediterranean Vocation
Alessandro Berti
In: IAI Commentaries 21|61
Broadening the Frame: Italian Tokenism on Israel/Palestine
Tiziano Girardi
In: IAI Commentaries 21|60