Editor: Leo Goretti, Associate editor: Manuel Herrera
Gli IAI Commentaries sono articoli brevi, in stile op-ed che trattano questioni di attualità internazionale. Gli autori sono invitati ad affrontare temi che spesso ricevono scarsa attenzione da parte dei media, da quelli economici, politici, sociali a quelli di sicurezza e culturali, senza restrizioni geografiche. Gli articoli possono essere proposti in qualsiasi momento inviando al direttore della collana una proposta di titolo e un breve abstract di non più di 200 parole. Pubblicati sul sito IAI a cadenza continua, gli IAI Commentaries hanno una lunghezza massima di 1.500 parole. Per maggiori dettagli si vedano le editorial guidelines.Norme per l'autore (EN, 225 kb)
How Italians View Military Spending
Pierangelo Isernia, Rossella Borri, Sergio Martini
In: IAI Commentaries 22|20
The Weaponisation of Finance and the Risk of Global Economic Fragmentation
Nicola Bilotta
In: IAI Commentaries 22|19
A Scramble for Gas: Qatari LNG and EU Diversification Plans
Pier Paolo Raimondi
In: IAI Commentaries 22|18
Energy Transitions and Environmental Geopolitics in the Southern Mediterranean
Emel Akçalı, Evrim Görmüş, Soli Özel
In: IAI Commentaries 22|17
Constraints for Engagement with China: Dutch Ports and the BRI
Vera Kranenburg, Frans-Paul van der Putten
In: IAI Commentaries 22|16
The Mian Channu Incident and the Enduring Risk of Nuclear Escalation between India and Pakistan
Manuel Herrera
In: IAI Commentaries 22|15
Russia–Ukraine Talks and the Indispensable Role of the US and Europe
Riccardo Alcaro
In: IAI Commentaries 22|14
Russian Energy Exports and the Conflict in Ukraine: What Options for Italy and the EU?
Margherita Bianchi, Pier Paolo Raimondi
In: IAI Commentaries 22|13