Editor: Leo Goretti, Associate editor: Manuel Herrera
Gli IAI Commentaries sono articoli brevi, in stile op-ed che trattano questioni di attualità internazionale. Gli autori sono invitati ad affrontare temi che spesso ricevono scarsa attenzione da parte dei media, da quelli economici, politici, sociali a quelli di sicurezza e culturali, senza restrizioni geografiche. Gli articoli possono essere proposti in qualsiasi momento inviando al direttore della collana una proposta di titolo e un breve abstract di non più di 200 parole. Pubblicati sul sito IAI a cadenza continua, gli IAI Commentaries hanno una lunghezza massima di 1.500 parole. Per maggiori dettagli si vedano le editorial guidelines.Norme per l'autore (EN, 225 kb)
Twenty Years Later: Why 9/11 Has Not Been a Second Pearl Harbor
Riccardo Alcaro
In: IAI Commentaries 21|43
US Credibility and the Afghanistan Withdrawal
Riccardo Perissich
In: IAI Commentaries 21|42
If you Can't Beat Them, Join Them: Should States Embrace Bitcoin?
Jesse Colzani
In: IAI Commentaries 21|41
Industrial Policies for Health: The G20 Must Act Now
Smita Srinivas
In: IAI Commentaries 21|40
Decolonising Knowledge: A Euro-Mediterranean Perspective
Lorenzo Kamel
In: IAI Commentaries 21|39
Six Principles to Guide EU Action in the Western Balkans
Majda Ruge
In: IAI Commentaries 21|38
Seizing the Moment: European Strategic Autonomy and the Biden Presidency
Riccardo Alcaro, Nathalie Tocci
In: IAI Commentaries 21|37
Improving the EU Policymaking Process: The Dos and the Don'ts
Felice Simonelli, Nadina Iacob
In: IAI Commentaries 21|36