Editor: Leo Goretti, Associate editor: Manuel Herrera
Gli IAI Commentaries sono articoli brevi, in stile op-ed che trattano questioni di attualità internazionale. Gli autori sono invitati ad affrontare temi che spesso ricevono scarsa attenzione da parte dei media, da quelli economici, politici, sociali a quelli di sicurezza e culturali, senza restrizioni geografiche. Gli articoli possono essere proposti in qualsiasi momento inviando al direttore della collana una proposta di titolo e un breve abstract di non più di 200 parole. Pubblicati sul sito IAI a cadenza continua, gli IAI Commentaries hanno una lunghezza massima di 1.500 parole. Per maggiori dettagli si vedano le editorial guidelines.Norme per l'autore (EN, 225 kb)
Libya as a Transatlantic Litmus Test for European Strategic Autonomy
Silvia Colombo, Dario Cristiani
In: IAI Commentaries 21|26
Re-synchronising Infrastructure Investment and Sustainable Development: Priorities for Italy’s G20 Presidency
Nicolas J.A. Buchoud
In: IAI Commentaries 21|25
Italy and Africa: "Value Oriented Diplomacy" in Action
Fabrizio Lobasso
In: IAI Commentaries 21|24
Can Negotiations and Diplomacy Break the US-Iran Impasse?
Anahita Motazed Rad
In: IAI Commentaries 21|23
How Green is China's Belt and Road Initiative?
Alice Politi
In: IAI Commentaries 21|22
The Conference on the Future of Europe: Tackling Differentiated Integration
Nicoletta Pirozzi
In: IAI Commentaries 21|21
The Plight of the Western Balkans Is a Wake-up Call for Europe
Vedran Džihić, Paul Schmidt, Eleonora Poli
In: IAI Commentaries 21|20