Editor: Leo Goretti, Associate editor: Manuel Herrera
Gli IAI Commentaries sono articoli brevi, in stile op-ed che trattano questioni di attualità internazionale. Gli autori sono invitati ad affrontare temi che spesso ricevono scarsa attenzione da parte dei media, da quelli economici, politici, sociali a quelli di sicurezza e culturali, senza restrizioni geografiche. Gli articoli possono essere proposti in qualsiasi momento inviando al direttore della collana una proposta di titolo e un breve abstract di non più di 200 parole. Pubblicati sul sito IAI a cadenza continua, gli IAI Commentaries hanno una lunghezza massima di 1.500 parole. Per maggiori dettagli si vedano le editorial guidelines.Norme per l'autore (EN, 225 kb)
The Italy-UK Tandem: Resetting Climate Action in the Run Up to COP26
Margherita Bianchi
In: IAI Commentaries 21|11
Iraq's Yazidis: Among the World's Most Threatened Minorities
Antonella Caruso
In: IAI Commentaries 21|10
An Agenda for the G20 to Reset Global Trade Cooperation
Anabel González
In: IAI Commentaries 21|09
The Health Priority for Italy's G20 Presidency: Immunise the World, Equitably
Robert Yates
In: IAI Commentaries 21|08
On the Brink: Mario Draghi and Italy's New Government Challenges
Andrea Dessì
In: IAI Commentaries 21|07
The Biden White House and the Venezuela Crisis: Time for a Policy Change
Rafael Ramírez
In: IAI Commentaries 21|06
The EU's Search for "Effective" Strategic Autonomy in the Neighbourhood
Maria Giulia Amadio Viceré, Matteo Bonomi
In: IAI Commentaries 21|05
Equal Rights as a Basis for Just Peace: a European Paradigm Shift for Israel/Palestine
Daniela Huber
In: IAI Commentaries 21|04