Editor: Leo Goretti, Associate editor: Manuel Herrera
Gli IAI Commentaries sono articoli brevi, in stile op-ed che trattano questioni di attualità internazionale. Gli autori sono invitati ad affrontare temi che spesso ricevono scarsa attenzione da parte dei media, da quelli economici, politici, sociali a quelli di sicurezza e culturali, senza restrizioni geografiche. Gli articoli possono essere proposti in qualsiasi momento inviando al direttore della collana una proposta di titolo e un breve abstract di non più di 200 parole. Pubblicati sul sito IAI a cadenza continua, gli IAI Commentaries hanno una lunghezza massima di 1.500 parole. Per maggiori dettagli si vedano le editorial guidelines.Norme per l'autore (EN, 225 kb)
COVID-19 and the Global Vaccine Race
Lorenza Errighi
In: IAI Commentaries 21|19
De-Securitising and Re-Prioritising EU-Iraq Relations
Flavia Fusco
In: IAI Commentaries 21|18
Ten Years of the Syrian Conflict: Time for the EU to Reconsider Its Strategy?
Amer Al-Hussein
In: IAI Commentaries 21|17
Caution and Ambition Inform China's New Five-Year-Plan
Francesca Ghiretti
In: IAI Commentaries 21|16
Advancing the 2030 Agenda Post-Corona: What Role for the G20 Italian Presidency?
Geert Laporte, Vera Mazzara
In: IAI Commentaries 21|15
Conflict and Renewed Sanctions Threaten Myanmar's Pursuit of the Sustainable Development Goals
Linda Calabrese
In: IAI Commentaries 21|14
Building a Post-Pandemic G20 Agenda for Migration
Güven Sak
In: IAI Commentaries 21|13
India at a Crossroads: SDGs and Cooperation with the EU
Aayushi Liana Shah
In: IAI Commentaries 21|12